Il Libro di Enoch (noto anche come Enoch I) è un antico testo religioso ebraico, attribuito tradizionalmente ad Enoch, bisnonno di Noè. Non è considerato parte del canone biblico ebraico né della maggior parte dei canoni cristiani, ma è presente nel canone della Chiesa ortodossa etiope. Il libro è significativo per aver influenzato la mitologia ebraica e cristiana e per aver fornito un background culturale per il Nuovo Testamento.
Contenuti Principali:
Il libro è una raccolta di cinque sezioni principali, sebbene esistano dibattiti sull'unità e l'origine di ciascuna parte:
Il Libro dei Vigilanti (Capitoli 1-36): Narra la caduta degli angeli%20vigilanti (Grigori), che si accoppiano con donne umane, generando i Nephilim e introducendo mali e conoscenze proibite sulla Terra. Descrive anche il viaggio di Enoch attraverso il cielo e la terra.
Il Libro delle Parabole (Capitoli 37-71): Presenta tre parabole che descrivono il giudizio finale e la venuta del Figlio%20dell'Uomo, una figura messianica che giudicherà i giusti e i malvagi.
Il Libro Astronomico (Capitoli 72-82): Descrive in dettaglio le conoscenze astronomiche rivelate ad Enoch, riguardanti i movimenti del sole, della luna e delle stelle.
Il Libro dei Sogni (Capitoli 83-90): Presenta due sogni visionari di Enoch. Il primo racconta la storia del Diluvio universale. Il secondo presenta una allegoria della storia di Israele dalla caduta degli angeli fino al regno messianico.
L'Epistola di Enoch (Capitoli 91-108): Contiene esortazioni e avvertimenti morali di Enoch ai suoi figli e ai giusti, preannunciando il giudizio finale e la ricompensa dei giusti.
Temi Chiave:
Importanza e Influenza:
Il Libro di Enoch ha esercitato un'influenza significativa sul pensiero ebraico e cristiano, in particolare durante il periodo intertestamentario. Concetti come gli angeli caduti, il giudizio finale, la risurrezione e il regno messianico sono stati sviluppati in modo più dettagliato in questo testo. Alcuni studiosi ritengono che il Nuovo Testamento, in particolare le Epistole di Giuda e di Pietro, contenga allusioni dirette al Libro di Enoch. Nonostante non sia considerato canonico dalla maggior parte delle confessioni cristiane, il Libro di Enoch rimane un documento importante per comprendere lo sviluppo delle idee religiose e la storia del giudaismo e del cristianesimo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page